Rimedi Naturali

Menu
  • Ambiente
  • Salute
  • Ricette
  • Video
  • Varie
  • Contattaci

5 tisane per combattere l’insonnia in modo naturale

Prendere sonno ultimamente è un problema? Combattiamo l’insonnia naturalmente con queste tisane della buonanotte.

Seguici su Instagram

L’insonnia è un problema comune a molte persone ma che può essere trattato con dei rimedi naturali, fra cui delle tisane dall’effetto rilassante capaci di favorire l’assopimento ed assicurare un riposo di qualità.
Le cause dell’insonnia possono essere le più svariate, come ad esempio difficoltà digestive, stress, un’alimentazione ricca di grassi o un consumo eccessivo di caffeina o di alcool. Vediamo in che modo combatterla naturalmente grazie a 5 tisane da preparare in casa.

Camomilla

L’infuso più conosciuto e consigliato nei casi di insonnia è la camomilla, che unisce alle innate proprietà rilassanti quelle digestive e antispastiche. Si tratta di un tipo di tisana facile da reperire nei supermercati ed anche acquistandola sfusa è molto semplice da preparare: dopo aver portato ad ebollizione l’acqua per una tazza si lascia in infusione un cucchiaino di fiori essiccati per circa 4 minuti.

Loading...

Seguici su Instagram

Camomilla Melissa e Passiflora

La camomilla è molto versatile e si presta facilmente a combinazioni con altri fiori ed erbe per la realizzazione di infusi per un sonno ristoratore. Ottima è, ad esempio, combinata con melissa e passiflora. La miscela si ottiene mescolando un cucchiaino da tè pieno di camomilla con uno di passiflora e uno di melissa. Per una tazza è sufficiente un cucchiaino di questa miscela, da lasciare in infusione in acqua bollente per 5 minuti. Trascorso questo lasso di tempo si filtra e si beve, ancora calda oppure tiepida.

Camomilla, Malva e Valeriana.

Un’altra combinazione vincente contro l’insonnia è l’infuso a base di camomilla, malva e valeriana. Anche in questo caso la preparazione è semplicissima, basta unire tre cucchiaini di ciascuno di questi ingredienti per ottenere la miscela e poi seguire la medesima procedura per l’infusione, lasciando il mix in acqua bollente per 5 minuti. Questa tisana è efficace soprattutto se la difficoltà nel prendere sonno è dovuta a problemi digestivi, grazie all’azione sinergica di malva e camomilla.

Verbena

 Anche la verbena è una pianta molto utile per un buon sonno poiché grazie alle sue proprietà è capace di calmare i nervi e combattere ansia e stress, ma funziona anche come antipiretico e disinfettante delle vie urinarie. Per preparare la tisana a base di verbena basta mettere in infusione per 3 minuti due cucchiaini di foglie, in genere acquistabili in erboristeria.

Tiglio, Lavanda e Biancospino

Un’ultima tisana della buonanotte è quella a base di tiglio, lavanda e biancospino, profumata e deliziosa. Devono essere impiegati i fiori essiccati, un cucchiaino per ciascuno e creare il mix con le stesse semplici dosi descritte in precedenza, lasciando poi in infusione per 5 minuti. Tiglio e biancospino hanno un’azione sedativa mentre la lavanda calma e rilassa nervi e corpo, predisponendo l’intero organismo al sonno. Inoltre il buon profumo di lavanda riduce naturalmente i livelli di stress ed ansia.

Fonte: Breaknotizie.com

Disclaimer: Questo articolo non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento.
Loading...

Potrebbe Interessarti

Dieta del finocchio: dimagrante e depurativa
Il cibo che cura mente e corpo
Prendi un cucchiaino di magnesio contro lo stress, i crampi e l’emicrania
Avete un bambino testardo che disobbedisce e vi sfida costantemente? Allora dovete sapere questo! E’ importante!

Potrebbe Interessarti

Zenzero, curcuma e frutta contro dolore cronico e malattie psichiche.
Questi 20 cibi puliscono naturalmente le arterie e prevengono gli infarti. Mangiate sano per vivere più a lungo!
Il killer del grasso. Con un cucchiaino al giorno di questa spezia, potete perdere fino a 15 kg in 3 mesi
Esercizi Mirati: Come Tonificare Le Gambe in 2 Settimane
Share
Pinterest
Google+
Prev Article
Next Article

Leave a Reply

Annulla risposta

Articoli più letti

  • Il papà che si prende cura del bambino non “aiuta”, fa il suo dovere di padre
  • Parenti serpenti: ecco perché allontanarli fa bene alla salute
  • Lo ha confermato la scienza: la sorella maggiore è la più intelligente

Archivio Articoli

  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015

Rimedi Naturali

Copyright © 2019 Rimedi Naturali
Privacy | Cookie Policy | Contatti
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Cliccando sul tasto OK acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più