Prendere sonno ultimamente è un problema? Combattiamo l’insonnia naturalmente con queste tisane della buonanotte.

Camomilla
L’infuso più conosciuto e consigliato nei casi di insonnia è la camomilla, che unisce alle innate proprietà rilassanti quelle digestive e antispastiche. Si tratta di un tipo di tisana facile da reperire nei supermercati ed anche acquistandola sfusa è molto semplice da preparare: dopo aver portato ad ebollizione l’acqua per una tazza si lascia in infusione un cucchiaino di fiori essiccati per circa 4 minuti.
Camomilla Melissa e Passiflora
La camomilla è molto versatile e si presta facilmente a combinazioni con altri fiori ed erbe per la realizzazione di infusi per un sonno ristoratore. Ottima è, ad esempio, combinata con melissa e passiflora. La miscela si ottiene mescolando un cucchiaino da tè pieno di camomilla con uno di passiflora e uno di melissa. Per una tazza è sufficiente un cucchiaino di questa miscela, da lasciare in infusione in acqua bollente per 5 minuti. Trascorso questo lasso di tempo si filtra e si beve, ancora calda oppure tiepida.
Camomilla, Malva e Valeriana.
Un’altra combinazione vincente contro l’insonnia è l’infuso a base di camomilla, malva e valeriana. Anche in questo caso la preparazione è semplicissima, basta unire tre cucchiaini di ciascuno di questi ingredienti per ottenere la miscela e poi seguire la medesima procedura per l’infusione, lasciando il mix in acqua bollente per 5 minuti. Questa tisana è efficace soprattutto se la difficoltà nel prendere sonno è dovuta a problemi digestivi, grazie all’azione sinergica di malva e camomilla.
Verbena
Tiglio, Lavanda e Biancospino
Un’ultima tisana della buonanotte è quella a base di tiglio, lavanda e biancospino, profumata e deliziosa. Devono essere impiegati i fiori essiccati, un cucchiaino per ciascuno e creare il mix con le stesse semplici dosi descritte in precedenza, lasciando poi in infusione per 5 minuti. Tiglio e biancospino hanno un’azione sedativa mentre la lavanda calma e rilassa nervi e corpo, predisponendo l’intero organismo al sonno. Inoltre il buon profumo di lavanda riduce naturalmente i livelli di stress ed ansia.
Fonte: Breaknotizie.com