Rimedi Naturali

Menu
  • Ambiente
  • Salute
  • Ricette
  • Video
  • Varie
  • Contattaci

L’aceto ti fa bella: ecco 4 modi per usarlo

In quest’articolo vi sveleremo come utilizzare l’aceto per la cura della nostra bellezza.
Ricco di proprietà straordinarie, l’aceto è un ottimo sostituto a creme di bellezza costose e spesso ricche di sostanze dannose alla salute.

Seguici su Instagram

Considerando l’uso che ne dobbiamo fare, è bene al momento dell’acquisto scegliere un prodotto derivante da agricoltura biologica.

Loading...

E’ un antinfiammatorio naturale e depura l’organismo ed è per questo che dobbiamo apprezzarlo e tenerne a casa una bottiglia appositamente per la cura del nostro organismo.
In questo articolo, scoprirete gli usi che potete fare con l’aceto.

Ecco quattro modi per utilizzare l’aceto come un prodotto di bellezza.

1) Lucidare i capelli

Questo è il classico “trucco della nonna”. Terminato di lavare i capelli, quando questi sono ancora umidi, risciacquiamo con un litro di acqua a cui avremo aggiunto 2 cucchiai di aceto. Una volta asciutti noterete perfettamente come risulteranno più lucidi, questo è dovuto al fatto che le sostanze acide fanno si che le squame del capello si chiudano in torno al fusto, riflettendo la luce.

Seguici su Instagram

2) Schiarire i capelli

L’aceto, assieme ad altre sostanze come camomilla, birra e miele se applicati più volte sulla chioma, tenderanno a schiarire i capelli o quanto meno a donare dei riflessi dorati. Attenzione però, che avendo un pH acido, se abusato tenderà a seccare i capelli, si dovrà quindi applicarlo saltuariamente. Come procedere: procuratevi 2 tazze di aceto e aggiungetevi 1 cucchiaio di miele, mescolate e applicate su tutta la lunghezza, o dove preferite ottenere la schiaritura; avvolgete i capelli in un asciugamano o con della pellicola trasparente e tenete in posa per tutta la notte, dopodiché risciacquate il mattino seguente.

3) Acne e pelle grassa

L’aceto essendo acido, bilancia il pH troppo basico di una pelle grassa e quindi a tendenza acneica. Perfetto come sebo regolatore, si può procedere nella stessa maniera come per le macchie, ma in questo caso, l’aceto (sempre diluito) potremo applicarlo su tutto il viso, tenendolo in posa per una ventina di minuti e dopodiché risciacquarlo. Si potrà poi finalizzare, applicando la crema che si è solite usare.

4) Macchie della pelle

L’aceto di mele è ricco di acidi della frutta, ciò vuol dire che se lasciato agire sulla pelle la renderà più luminosa e con un colorito uniforme, combattendo se ci sono, le antiestetiche macchie dovute all’invecchiamento.

Si può procedere così: con un batuffolo di cotone, imbevuto di aceto diluito, si passa sulle zone da trattare, facendo si che la pelle sia ben inumidita, si lascia agire 25/30 minuti, dopodiché si risciacqua.

Al momento dell’acquisto, ricordate di prenderne una scorta come rimedio di bellezza.

Fonte: benessere.piccolestorie.net

Disclaimer: Questo articolo non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento.
Loading...

Potrebbe Interessarti

Crampi Notturni Alle Gambe: Rimedi E Prevenzione
Fai bollire delle banane e poi bevi l’infuso prima di andare a letto. Ecco cosa accade al tuo corpo
Se trovate scritto in etichetta sciroppo di glucosio-fruttosio non comprate quel prodotto
Cervicobrachialgia: quel dolore che va dal collo al braccio. Come si cura?

Potrebbe Interessarti

5 Esercizi Che Possono Cambiarci COMPLETAMENTE il Corpo in 2 Settimane
Questo antico metodo giapponese è utilizzato in tutto il mondo per PERDERE PESO in modo salutare
Proprietà e benefici della biotina
11 modi per disintossicare il sistema linfatico
Share
Pinterest
Google+
Prev Article
Next Article

Leave a Reply

Annulla risposta

Articoli più letti

  • Il papà che si prende cura del bambino non “aiuta”, fa il suo dovere di padre
  • Parenti serpenti: ecco perché allontanarli fa bene alla salute
  • Lo ha confermato la scienza: la sorella maggiore è la più intelligente

Archivio Articoli

  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015

Rimedi Naturali

Copyright © 2019 Rimedi Naturali
Privacy | Cookie Policy | Contatti
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Cliccando sul tasto OK acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più