Rimedi Naturali

Menu
  • Ambiente
  • Salute
  • Ricette
  • Video
  • Varie
  • Contattaci

Lavare Piumini, Giacche E Cappotti senza Uscire Di Casa: Ecco I Trucchi Per Farlo Al Meglio

Giacche, cappotti e piumini sono i capi che più utilizziamo d’inverno quando usciamo e per questo possono sporcarsi molto facilmente. La prima cosa che viene in mente, allora, è portarli subito in lavanderia. Con i giusti accorgimenti potrete lavare i vostri capi direttamente a casa, risparmiando così soldi ed ottenendo risultati eccezionali senza rovinarli.

Seguici su Instagram

E allora chiudete le zip dei vostri piumini, controllate tutte le tasche dei cappotti e partite con il lavaggio!

Loading...

Piumini

I piumini posso essere lavati semplicemente in lavatrice. Utilizzate un sapone in polvere molto delicato e allo stesso modo programmate la lavatrice con un lavaggio delicato con acqua a bassa temperatura (30 gradi). Se la vostra lavatrice lo prevede, programmate il doppio ciclo di risciacquo, così da togliere tutti i residui di detergente. Finito il lavaggio scuotete bene il piumino per far ravvivare la piume. Mettetelo poi ad asciugare vicino a una fonte di calore. Un trucco per non far ammassare le piume è quello di rimettere il giubbotto in lavatrice con due o tre palline da tennis e riattivare il programma centrifuga. In questo modo il piumino tornerà come nuovo.

Seguici su Instagram

Giacche di pelle

I capi in pelle non vanno messi in lavatrice, perché si possono danneggiare. Per pulire una giacca di pelle lucida occorrerà semplicemente utilizzare una spugna umida imbevuta di acqua e sapone delicato. Se invece il giubbotto è in pelle scamosciata è necessario usare solo una spugna appena inumidita con acqua. Per finire fate asciugare il giubbotto lontano da fonti di calore. 

Cappotti di lana

Se decidete di lavare il vostro cappotto in lavatrice dovrete scegliere un lavaggio delicato (lavaggio “a mano” o “lana”). Per essere sicuri di non rovinarlo, però, la soluzione migliore è lavarlo a mano. Riempite la vasca da bagno (o una bacinella capiente) con acqua fredda e mezzo bicchiere di sapone liquido neutro (oppure con un misurino di bicarbonato di sodio). Lasciatelo in ammollo per almeno 10 minuti.

Poi strofinate delicatamente il cappotto e infine fatelo asciugare in un luogo caldo ben disteso su una gruccia. Se invece il vostro cappotto riporta la dicitura “lavare a secco”, potrete rivitalizzare la lana con una soluzione composta metà da acqua e metà da aceto di vino bianco. Quest’ultimo è un ottimo igienizzante, neutralizza facilmente gli odori ed ha proprietà sgrassanti e disinfettanti. Vaporizzate il cappotto aiutandovi con uno spruzzino.

Fonte: farlofacile.com

Disclaimer: Questo articolo non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento.
Loading...

Potrebbe Interessarti

Mettete del sale nello shampoo prima di lavarvi i capelli. Risolve uno dei più gravi problemi!
Le vacanze tengono lontane le malattie
Helicobacter Pylori: I Migliori Rimedi Naturali Per Eliminare il Fastidioso Batterio
Scopri Come Funziona Il Metabolismo In Base All’ Età E In Che Modo Puoi Farlo Accelerare Per Dimagrire

Potrebbe Interessarti

E’ considerata la ghiandola “dell’entusiasmo e voglia di vivere”. Ecco perché non va asportata.
“Sindrome del cuore spezzato”. Studio dimostra che stress e dispiaceri uccidono come l’infarto
Il Latte di Mandorla: Un Potente Anti-Cancro e Antinfiammatorio Naturale. Ecco Come Prepararlo
Metti 1 Cucchiaino Di Cannella in Polvere Nelle Tue Piante e Guarda Cosa Succede
Share
Pinterest
Google+
Prev Article
Next Article

Leave a Reply

Annulla risposta

Articoli più letti

  • Il papà che si prende cura del bambino non “aiuta”, fa il suo dovere di padre
  • Parenti serpenti: ecco perché allontanarli fa bene alla salute
  • Lo ha confermato la scienza: la sorella maggiore è la più intelligente

Archivio Articoli

  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015

Rimedi Naturali

Copyright © 2019 Rimedi Naturali
Privacy | Cookie Policy | Contatti
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Cliccando sul tasto OK acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più