Rimedi Naturali

Menu
  • Ambiente
  • Salute
  • Ricette
  • Video
  • Varie
  • Contattaci

L’Antico Metodo Giapponese Che Allevia Lo Stress in 5 Minuti

Lo stress si è trasformato in un problema per numerosissime persone, che soffrono di questo disturbo come conseguenza dei molteplici impegni di lavoro e a casa, per problemi personali, malattie ecc. Spesso le persone stressate non riescono a svolgere bene le loro attività quotidiane e questo provoca altri problemi di salute, sia a livello emotivo sia a livello fisico.

Seguici su Instagram

Loading...

Attualmente esistono diversi modi per combattere lo stress e impedire che si trasformi in un problema vitale. È molto importante imparare a controllarlo fin dall’inizio poiché, se non si sta attenti, può trasformarsi in un problema cronico che dovrà essere curato con maggiore precauzione, con medicine o con terapie.

Per evitare che lo stress abbia la meglio su di voi, oggi vogliamo parlarvi di una semplice terapia giapponese che permette di ristabilire l’equilibrio energetico del corpo e di alleviare il dolore fisico ed emotivo.

In cosa consiste questa terapia giapponese?

Per mettere in pratica questa terapia giapponese e combattere lo stress, è necessario sapere che ogni dito della mano rappresenta un sentimento o un atteggiamento. Si tiene ogni dito con la mano opposta, si esercita una pressione e si lavora per eliminare l’emozione di cui ci si vuole liberare.

Prima di passare al dito successivo, bisogna sentire che si sta lavorando ed avvertire le palpitazioni ogni volta più ritmiche. Per questo, tenete conto delle emozioni che ognuna delle vostre dita rappresenta:

Seguici su Instagram

  • Pollice: Aiuta a combattere emozioni come la preoccupazione e il nervosismo.
  • Indice: Può aiutare a combattere la paura.
  • Medio: Aiuta a controllare la rabbia, l’ira e l’indignazione.
  • Anulare: È relazionato alle emozioni di tristezza e depressione. Aiuta a prendere decisioni.
  • Mignolo: Aiuta a calmare l’ansia, aumenta il positivismo e allontana le pretese.

Questa tecnica molto semplice include vari concetti della medicina tradizionale orientale, integrandoli però con metodi semplici affinché qualsiasi persona possa realizzarli a casa. Questa terapia giapponese è davvero straordinaria, in quanto permette alle persone di trovare nelle dita della mano l’equilibrio fisico, mentale e spirituale. La sua pratica è una forma di autoconoscenza, di rilassamento e di armonizzazione tra corpo e mente.

Altre soluzioni naturali per alleviare lo stress

Oltre a questa terapia giapponese per alleviare lo stress, esistono altre alternative naturali che possono essere molto utili per combattere le emozioni negative.

  • Respirare: Vari studi hanno dimostrato che la respirazione profonda diminuisce i livelli del cortisolo e permette di liberare la tensione e l’ansia.
  • Aromaterapia: L’aromaterapia è un’altra eccellente opzione per rilassarsi ed eliminare le emozioni negative come lo stress. Aromi come la lavanda, la maggiorana, l’arancia o la camomilla, tra i tanti, possiedono proprietà benefiche per combattere lo stress e l’ansia.
  • Bere tisane: Il consumo di tisane è un ottimo modo per usufruire dei benefici delle piante che aiutano a combattere lo stress, la depressione e l’ansia. Le tisane alla lavanda, alla melissa, alla verbena odorosa, al tiglio, alla valeriana, alla camomilla o alla passiflora sono ottime nel trattamento contro lo stress, la depressione, l’ira, l’ansia, l’insonnia e altre emozioni negative
  • Ridere: Uno dei modi migliori per combattere lo stress è ridere. Vari studi hanno dimostrato che la risata diminuisce gli ormoni e le sostanze che causano lo stress, l’ansia e altri problemi. La risata possiede un lieve effetto analgesico, simile a quello dell’aspirina, ideale per alleviare il dolore e ridurre lo stress associato alla paura.
  • Ginnastica oculare: Lo stress attacca la vista e può provocare tensioni e mal di testa molto forte a chi ne soffre ogni giorno. Per evitare lo stress oculare è importante esercitare la vista e rilassarla. In questo caso, non state troppo vicini al computer e concentrate lo sguardo per 30 secondi su uno stesso oggetto, come un quadro, un albero o una pianta. Se distogliete lo sguardo, centrate nuovamente la vista sull’oggetto in questione. In seguito, sbattete le palpebre un paio di volte. Ripetete questo esercizio diverse volte durante il corso della giornata.

(Fonte)

Disclaimer: Questo articolo non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento.
Loading...

Potrebbe Interessarti

Helicobacter Pylori: I Migliori Rimedi Naturali Per Eliminare il Fastidioso Batterio
Come Creare Un Diffusore Aromatico Con Bucce Di Agrumi
Ecco perché puoi e devi fare il bucato solo con aceto e bicarbonato
Come Eliminare le Erbacce in Giardino Grazie a Questa Miscela Naturale!

Potrebbe Interessarti

I SEMI ANTINFIAMMATORI CHE ABBASSANO PRESSIONE E COLESTEROLO
Mal di schiena: Come alleviare il dolore con un solo minuto di Esercizi
Ricetta Hamburger di spinaci: gustosi, sani e a bassissimo contenuto calorico
Qual è la Farfalla Associata Al Mese in Cui sei Nato? Scoprila e Leggi cosa Vuol Dire!
Share
Pinterest
Google+
Prev Article
Next Article

Leave a Reply

Annulla risposta

Articoli più letti

  • Il papà che si prende cura del bambino non “aiuta”, fa il suo dovere di padre
  • Parenti serpenti: ecco perché allontanarli fa bene alla salute
  • Lo ha confermato la scienza: la sorella maggiore è la più intelligente

Archivio Articoli

  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015

Rimedi Naturali

Copyright © 2019 Rimedi Naturali
Privacy | Cookie Policy | Contatti
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Cliccando sul tasto OK acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più