Rimedi Naturali

Menu
  • Ambiente
  • Salute
  • Ricette
  • Video
  • Varie
  • Contattaci

Lo zenzero è l’antidolorifico naturale più potente di qualsiasi farmaco,e non ha controindicazioni.

Spesso ricorriamo agli antidolorifici per alleviare dolori e infiammazioni,quando esiste un antidolorifico naturale più potente e non nocivo:lo zenzero.

Seguici su Instagram

Da uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Università di Copenhagen è emerso che questo alimento è più efficace di un medicinale come l’ibuprofene per trattare le infiammazioni. Leggiamo su Greenme:
“Lo zenzero, una spezia dalla numerose proprietà benefiche, è stato posto al centro di uno studio che ne ha confrontato l’azione come antidolorifico con medicinali di uso comune, come l’ibuprofene ed il cortisone. L’azione di tali rimedi è stata valutata da parte degli esperti con particolare riferimento all’artrite, sia nel caso di artrite reumatoide che di osteoartrite.
Lo studio in questione è stato condotto da parte dei ricercatori dell’Università di Copenhagen ed ha ricevuto la propria pubblicazione da parte della rivista scientifica Arthritis. La risposta delle cellule, sane o affette da artrite, ad alcuni medicinali antinfiammatori, come ibuprofene e cortisone, è stata osservata in vitro, accanto all’azione in proposito relativa all’estratto di zenzero.

Dallo studio è emerso come l’ibuprofene, uno dei più comuni farmaci antidolorifici, non abbia alcun effetto sulla produzione di citochine, delle molecole proteiche che possono causare infiammazione nell’organismo e portare alla comparsa del dolore. Sono stati invece identificati come antinfiammatori efficaci sia il cortisone che l’estratto di zenzero“.

Loading...

Seguici su Instagram

E a differenza del cortisone, lo zenzero non ha effetti collaterali:
“A parità di effetti antinfiammatori, gli esperti hanno sottolineato un importante punto a favore dell’estratto di zenzero rispetto al cortisone. Mentre l’assunzione di estratto di zenzero non presenta effetti collaterali, la somministrazione di cortisone può condurre alla comparsa di conseguenze indesiderate per l’organismo già note, come gonfiore, debolezza muscolare, aritmia cardiaca, pressione alta, ansia e problemi di insonnia“.
Lo zenzero, per di più, ci aiuta a prevenire il raffreddore:
“Lo zenzero aiuta il sistema immunitario e per questo motivo viene utilizzato per la prevenzione e il trattamento del raffreddore. Lo zenzero è molto utile sia da consumare fresco che da utilizzare per preparare infusi adatti a prevenire ed alleviare il raffreddore e i classici malanni autunnali e invernali“.
Ad alleviare il mal di gola:

“Lo zenzero fresco è davvero portentoso in caso di mal di gola. I rimedi della nonna ci insegnano a mangiare un pezzetto di zenzero fresco non appena avvertiamo che la gola inizia a pizzicare. Le proprietà benefiche dello zenzero calmano il mal di gola e se il fastidio è leggero possono contribuire ad alleviarlo del tutto in breve tempo. Lo zenzero è un antidolorifico naturale“.

E, infine, a calmare la tosse:

“Come analgesico e antidolorifico, lo zenzero può essere utilizzato per ridurre la tosse, soprattutto se il sintomo è associato al raffreddore. L’azione riscaldante dello zenzero aiuta ad eliminare il muco dalle vie respiratorie, che potrebbe essere associato alla comparsa della tosse e ad altri fastidi molto comuni, come il raffreddore“.

Fonte: lafucina.it

Disclaimer: Questo articolo non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento.
Loading...

Potrebbe Interessarti

Perché le persone con gruppo sanguigno O sono così speciali?
Freddo in arrivo, ecco come riscaldare casa risparmiando molto
Di’ addio al dolore del nervo sciatico in poco tempo grazie a questo rimedio naturale
LIMONE: Ecco Perché Va Assolutamente Mangiato a Stomaco Vuoto

Potrebbe Interessarti

Ministero ritira acque in bottiglia Cutolo Rionero: all’interno il batterio Pseudomonas aeruginosa
Massaggia il dito INDICE per 60 secondi e guarda cosa succede al tuo corpo…
I cani percepiscono le cattive persone a vista, prima dell’ essere umano. Lo afferma una ricerca
Come preparare un potente rimedio contro arterie intasate, colesterolo e pressione alta
Share
Pinterest
Google+
Prev Article
Next Article

One Response

  1. Teo

    Ottima grattugia per zenzero, consigliata a chi utilizza lo zenzero in cucina: http://gugo.it/grattugia-per-zenzero molto meglio lo zenzero fresco di quello in polvere, e con questa grattugia è un attimo prepararlo! B-) <3

Leave a Reply

Annulla risposta

Articoli più letti

  • Il papà che si prende cura del bambino non “aiuta”, fa il suo dovere di padre
  • Parenti serpenti: ecco perché allontanarli fa bene alla salute
  • Lo ha confermato la scienza: la sorella maggiore è la più intelligente

Archivio Articoli

  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015

Rimedi Naturali

Copyright © 2019 Rimedi Naturali
Privacy | Cookie Policy | Contatti
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Cliccando sul tasto OK acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più